La storia della Società Agricola Francesca Biologica di Empoli (Firenze) ha inizio nel 2004 quando Patrizio e Franca decidono di acquistare 7 ettari di terreno intorno alla loro abitazione. Il nome dell’azienda deriva da una bella pagina della loro vita, ovvero dalla nascita della figlia Francesca la quale è motivo continuo di crescita e di ispirazione per la loro attività.
Da questo momento inizia una vera e propria avventura, una di quelle “scommesse” che è possibile azzardare e vincere, non spinti solo da conti economici ma da un’autentica passione che coinvolge valori storici e culturali.
Con coraggiosi e continui investimenti l’azienda comincia a specializzarsi sempre più in viticoltura, iniziando a crescere con l’acquisto di nuovi vigneti ubicati nelle colline soleggiate di Empoli e San Miniato i cui filari seguono armoniosamente l’orografia dei terreni. Attualmente l’azienda dispone di una superficie vitata di 25 ettari (di cui 3 a Empoli e 22 a San Miniato) e di oliveti per circa 6 ettari. Si crea così la filosofia della famiglia: produrre vino e olio partendo dalla tradizione, con l’applicazione delle tecniche innovative mantenendo sempre tipicità e rispetto dell’ambiente. Viene così scelto il metodo di agricoltura Biologica. Il percorso non è stato facile e veloce, bensì è maturato lentamente attraverso lo studio, la ricerca e la conoscenza.